top of page

One Love


Quella a sinistra è Maureen St. Clair, quella a destra sua figlia Maya. Maureen è nata in Canada, Maya ad Harford Village, una stradina in salita che da Grenville porta verso l'interno della foresta pluviale, nell'isola di Grenada.

Il papà di Maureen aveva sangue irlandese, gli avi abitavano nella contea di Wicklow. La mamma ha sangue italiano, calabrese, della valle del Savuto, vicino Cosenza, dove i fratelli della bisnonna erano tutti ferraioli (Blacksmiths come dice lei).

Curiosa la congiuntura tra le parole e la vita, perchè lo sposo di Maureen nonchè papà di Maya si chiama Theo, nato a Grenada dai discendenti degli schiavi ( i neri, the blacks) che, secoli fà, gli europei deportarono in massa dall'Africa nel Nuovo Mondo.

Se già Maureen per me era un meraviglioso miscuglio di popoli, Maya è un trionfo di amore: Italia, Irlanda, Africa. In questa foto le ho ritratte mentre ammirano il panorama di Figline Vegliaturo dalla contrada in cui gli antenati forgiavano le campane per gli animali.

Maureen a Grenville educa alla Pace i ragazzi attraverso l'arte, in simbiosi lavorativa con organizzazioni locali e internazionali. Theo è agricoltore, coltiva principalmente noce moscata e cacao che finisce nelle splendide barrette e bonbon della cooperativa Grenada Chocolate Company, nella quale lavora solo gente dell'isola. Ed è proprio in uno di quei bonbon che Maureen ha trovato scritto il mio nome e che l'avrei aiutata a ricostruire il suo albero genealogico calabrese.

Così è stato. Maureen e Maya sono arrivate, hanno ritrovato, vissuto e condiviso le proprie radici con tutta la mia famiglia.

Poi insieme ad Anna Rita, la mia metà, le abbiamo catapultate nelle comunità arbereshe della provincia cosentina tra i patrimoni dell'Ungresco (come dicono nel paesino di Lungro).

Giorni di grande squilibrio culturale che ci hanno avvicinato fortemente.

La parabola dei "meticci" si conclude con mamma e figlia che al posto di trovare una sola famiglia ne trovano due, una di stirpe, l'altra costruita da importanti e sincere relazioni umane.

Building relations, building families, building Peace.

Ciao Sorelle dei Caraibi, One Love.


bottom of page