• Home

  • Chi sono

  • Foto

  • Illustrazioni

  • Contatti

  •  

    VIDAE'SUPER

      Blog & Roll di   Alessandro Mario Toscano    

    © 2017 Alessandro Mario Toscano

    Social Media

    • Grey Facebook Icon
    • Grey Twitter Icon
    • Grey YouTube Icon

    Vida è super

    March 23, 2016

     

    Dopo ore interminabili passate al Miradouro de Santa Luzia, intrappolato dal chiacchiericcio perpetuo di Eduardo Rivelino da Costa sulla grandezza di Mario Coluna, mi ritrovai tra le stradine di Alfacinha in mezzo a mori, suonatori, pescatori e marinai.

    Entrai con Moramea nella taverna da' Vida è Super e ci sedemmo a tavola con Françina Milhões, Elianina, Moutinha, Marcos e Vicente. Ordinammo baccalà e sarde giganti, zuppa di verdura e pastéis de Belém.

    Mentre brindavamo all'allegria entrò Rosa Botelho a chiedere un brodo di pollo e miracolosamente si accese la radio sepolta dalla polvere, sopra una mensola a due dita dal cielo. La voce di Amalia Rodrigues riempì la stretta stanza in cui ci trovavamo: "C'è nu giardinu ammezu di lu mari tuttu ntessutu di aranci e ciuri tutti l'acceddi cci vannu a cantari puru i sireni cci fannu all'amuri........Vitti na crozza supra lu cannuni". 

    Il miracolo invocato poco prima nella chiesa di Nossa Senhora da Conceição Velha si stava avverando. Una lisboeta dell'Alcântara cantava in dialetto siciliano. Le culture più disparate erano finalmente comprensibili a tutti.

    Da lì a poco Vladimir Putin avrebbe intonato Hà festa na Mouraria al Festival  di Costantinopoli, Matteo Salvini in duetto con Marine Le Pen avrebbero portato Aicha di Cheb Khaled alla kermesse internazionale Lampedusa Pride, ospitata nell'isola di Lesbo, classificandosi terzi e vincendo il premio della critica.

    La trasmissione televisiva più seguita sarebbe stata Giochi senza frontiere.

    Al Bataclan, a Parigi, si sarebbero svolti i campionati mondiali di musica Raï. A Baghdad sarebbe continuata per mesi la fila ai botteghini per accaparrarsi un biglietto per il concerto dell'artista italo-belga Salvatore Adamo. Mark Chapman avrebbe finalmente confessato di essere stato aiutato dai servizi segreti italiani ad inscenare l'omicidio di John Lennon, che in realtà si troverebbe da allora nell'Abbazia di Serra San Bruno, in Calabria, per sfuggire alle paranoie di Yoko Ono.

     

    Tags:

    fotografia

    viaggio

    politica

    società

    musica

    Please reload

    Chi c'è dietro
    Cerca tramite argomento

    arbereshe

    calabria

    fotografia

    geneaologia

    musica

    natura

    pace

    politica

    religione

    società

    sport

    viaggio

    Please reload

    Archivio

    July 2016

    April 2016

    March 2016

    Please reload