

Tor Bisanzio
Dopo vallate di ulivi e mercanti di terracotta, arriviamo nel quartiere di Tor Bisanzio, periferia est di Seminara, diretti al Sacro Monastero Ortodosso dei SS. Elia il Giovane e Filareto l'Ortolano. Fondato dall’imperatore Leone VI il Sapiente nel X° secolo e ricostruito dopo secoli nel 2005. Ci presenta all’igumena Madre Stefania, Giuseppe Ferraro, fine ceramista prestatosi volontariamente come molti altri suoi compaesani alla costruzione dell'edificio religioso, un luogo d


Vida è super
Dopo ore interminabili passate al Miradouro de Santa Luzia, intrappolato dal chiacchiericcio perpetuo di Eduardo Rivelino da Costa sulla grandezza di Mario Coluna, mi ritrovai tra le stradine di Alfacinha in mezzo a mori, suonatori, pescatori e marinai. Entrai con Moramea nella taverna da' Vida è Super e ci sedemmo a tavola con Françina Milhões, Elianina, Moutinha, Marcos e Vicente. Ordinammo baccalà e sarde giganti, zuppa di verdura e pastéis de Belém. Mentre brindavamo all'


La grande porta
Rientrando in Calabria, in auto dal Nord, si deve varcare la grande porta: il massiccio del Pollino. L'ho fotografato dal basso, catturato dai colori delle sue vette. L'autostrada striscia ai suoi piedi. I bassipiani rocciosi e cosparsi di infinite pietre accolgono i viandanti. L'orizzonte è paleolitico.